Il Paint Protection Film!
Cambiano le stagioni ,cambiano le tecnologie, cambiano le esigenze… il #PPF è ormai entrato a gamba tesa nel mercato automotive. Se vuoi proteggere la tua vettura in modo estremo, non ci sono alternative: questa pellicola di poliuretano spessa quasi 200 micron, selfhealing e con il protettivo nanotech integrato è la tecnologia più indicata.
Il PPF è da considerare come un investimento in modo particolare su auto catalogate come supercar. Ma anche le vetture che viaggiano tanto ne hanno bisogno, perché nelle strade a scorrimento veloce, le sassate sono dietro l’angolo e non è difficile “mitragliare” il muso della nostra amata vettura. Non sono solo le sassate che ci preoccupano. Anche i residui di moscerini ricoprono un ruolo fondamentale nella creazione di difetti fastidiosi sulla vernice.
Inoltre il PPF ti permette di tenere lontano dalla vernice le probabilità di creare swirl e rids e di lavare la vettura molto più facilmente avendo integrato il trattamento nanotech, quindi lavare la nostra amata macchinina sarà molto molto più semplice e veloce.
La tecnologia di adesso che è poliuretano permette di avere anche una resa estetica davvero notevole: la vettura sembrerà lucidata e protetta ed il poliuretano al contrario del PVC non ingiallirà.
Su questa BMW M4 CSL abbiamo trattato il muso. Di solito è la parte più richiesta in quanto più soggetta a ricevere sassate .
Abbiamo utilizzato un pretagliato, ovvero pezzi di PPF (Gyeon Protect+) già sagomati cosi da non dover modellare noi fisicamente la pellicola ed avere meno sprechi possibile.
Il resto della vettura è stata lucidata e trattata con il nostro nanotech più performante #GyeonInfiniteType1 della durata di 5 anni.
Anche i cerchi sono stati trattati con #gyeonrim che è il protettivo nanotech dedicato.
Inutile dirvi che a noi l’M4 ci piace….:):):)